Colloquia Theologica Ottoniana

ISSN: 1731-0555     eISSN: 2353-2998    OAI    DOI: 10.18276/cto.2021.37-17
CC BY-SA   Open Access   DOAJ  ERIH PLUS

Lista wydań / 37/2021
L’agire divino e umano. La manifestazione multiforme della grazia di Dio

Autorzy: Gabriel Witaszek ORCID
Accademia Alfonsiana (Roma), Italia
Słowa kluczowe: Holy Bible God’s grace Mercy The grace of salvation Human Acting
Data publikacji całości:2021-12-15
Liczba stron:14 (295-308)
Cited-by (Crossref) ?:

Abstrakt

La Sacra Scrittura parla della grazia di Dio che presiede il suo agire salvifico nei confronti degli uomini. La grazia ha avuto il suo annunzio nell’Antico Testamento, con l’esperienza dell’amore di benevolenza da parte di Dio nei confronti d’Israele che non viene mai meno alla parola data. Essa ha raggiunto la sua pienezza in Cristo, il quale con il suo mistero pasquale ha donato la salvezza all’uomo peccatore. Avviene così una vera rigenerazione, che trasforma il credente in figlio di Dio e in tempio dello Spirito Santo. Lo inserisce intimamente nella vita stessa di Cristo e lo rende partecipe della natura e della vita divina. La multiforme grazia della salvezza ha la forma del dono che presuppone una capacità di libera accoglienza da parte dell’uomo. Dio dona la grazia, ma essa diventa efficace solo? nel momento in cui l’uomo l’accoglie. L’accoglienza della grazia rende a sua volta l’uomo più libero e più capace di accogliere in modo sempre più pieno e profondo il progetto di Dio su di lui. Lasciar fare a Dio non significa infatti sottomettersi supinamente al fato, ma significa invece consentire a Dio di portare a compimento l’opera da lui iniziata col chiamarci all’esistenza e col renderci partecipi della sua vita trinitaria.
Pobierz plik

Plik artykułu

Bibliografia

1.Alonso Schökel L., Sicre Díaz J.L., I profeti: traduzione e commento, Roma 1989.
2.Barbaglio G., Riconciliazione, in Schede Bibliche Pastorali, vol. VII: Q‒S, EDB Bologna 1986, col. 3285.
3.Hamel E., La miséricorde. Une sorte de justice supérierieure, «Studia Moralia» 33 (1997) 2, pp. 585‒598.
4.Johnstone V.B., Derrida, Marion and Moral Theology, «Studia Moralia» 42 (2004) 2, pp. 411‒432.
5.Ramazzorri B., Barbaglio G., Salvezza, in: Schede Bibliche Pastorali, vol. VII: Q‒S, EDB Bologna 1986, col. 3466.
6.Sacco F., La provvidenza come incontro tra misericordia e giustizia. Una rilettura dell’opera di S. Alfonso Condotta ammirabile della Divina Provvidenza in salvar l’uomo per mezzo di Gesù Cristo, in Supplemento 7, «Studia Moralia» 54 (2016) 1, pp. 69‒86.
7.San Giloramo, Commento su Gioele, PL 25, pp. 967‒968.
8.Tremblay R., Per una buona celebrazione del sacramento di riconciliazione, «Studia Moralia» 53 (2015) 2, pp. 237‒247.
9.Witaszek G., Grzech i nawrócenie w księgach prorockich. Boży dar stworzenia i przymierza a odpowiedź człowieka, in: Jak śmierć potężna jest miłość. Księga Pamiątkowa ku czci Księdza Profesora Juliana Warzechy SAC (1944‒2009), a cura W. Chrostowski, Ząbki 2009, pp. 479‒494.
10.Witaszek G., Peccato (AT), in: Temi teologici della Bibbia, a cura R. Penna, G. Perego, G. Ravasi, Cinisello Balsamo (Milano) 2010, pp. 993.
11.Witaszek G., Giustizia divina e responsabilità individuale (Ez 14,12–23,18), in: Parole di Vita, LVIII nº 5 (2013), pp. 17‒20.
12.Witaszek G., Reconciliação para a salvação. Leitura dos profetas, in: A.V. Amarante, F. Sacco (dds), Reconciliação sacramental. Moral e prática pastoral, Aparecida ‒ SP (Brasile) 2020, pp. 18‒20.